Il Settore si occupa di attività ed interventi in materia di inclusione sociale, di prevenzione e promozione del benessere sociale di tutti i cittadini e le cittadine e di garanzia del diritto all’istruzione.
La finalità principale delle attività e degli interventi posti in essere è quella di sostenere e supportare le persone residenti nella città di Santeramo in Colle, in tutte le fasi della loro vita quotidiana, favorendo benessere e partecipazione attiva alla vita sociale e comunitaria. In tale quadro una particolare attenzione è rivolta alle persone in stato di fragilità, di bisogno socioeconomico e/o a rischio di emarginazione ed esclusione sociale. Nel dettaglio, il settore si occupa di:
Programmazione, progettazione e gestione del sistema di welfare locale
Assistenza, supporto e presa in carico a favore di persone in condizione di fragilità ed a rischio di emarginazione sociale, attraverso la definizione progetti di inclusione sociale
Gestione di misure e strumenti di sostegno al reddito a livello locale, regionale e nazionale (Assegno di Inclusione, Reddito di Dignità, ecc.)
Gestione delle misure di sostegno economico a favore di persone in condizioni di disabilità grave e/o non autosufficienza (Sostegno familiare, Patto di Cura, Contributo per il caregiver familiare)
Gestione del sistema di sostegno alle famiglie per l’accesso ai servizi per la prima infanzia (Buoni educativi a favore della prima infanzia 0-3 anni)
Gestione del sistema di sostegno alle famiglie per l’accesso ai servizi per minori (Buoni servizio a favore di minori 3-17 anni)
Gestione del sistema di sostegno alle famiglie per l’accesso ai servizi per anziani e disabili (Buoni servizio anziani e persone con disabilità)
Gestione dei Progetti per la Vita Indipendente (PRO.V.I.)
Sostegno e supporto alle organizzazioni del Terzo Settore
Segretariato Sociale e porta unica di accesso ai servizi sociosanitari (PUA)
Interventi semiresidenziali e residenziali a favore di minori, persone anziane e persone con disabilità
Assistenza domiciliare sociale ed integrata a favore di persone anziane e disabili
Interventi di prevenzione, supporto e promozione dei diritti dei bambini e delle bambine, degli adolescenti e delle adolescenti
Servizio di Assistenza specialistica per l’integrazione scolastica dei minori con disabilità
Servizi ed interventi per la prevenzione ed il contrasto della violenza di genere
Contributi per l’abbattimento barriere architettoniche
Affidamento familiare rivolto a minori
Servizi domiciliari di supporto alla genitorialità e per la tutela dei minori
Centro per le famiglie ed azioni di supporto e mediazione familiare
Adempimenti connessi agli artt. 65 e 66 L.448/98 (assegni ai nuclei familiari con tre figli minori e assegni di maternità)
Gestione di progetti e programmi complessi in materia di inclusione sociale (PO PUGLIA 2021-2027 - PN Inclusione 21-27 – PNRR M5C2)
Definizione ed implementazione del Piano comunale per il Diritto allo studio
Gestione dei rapporti con le istituzioni scolastiche pubbliche e private ed azioni di supporto e lo sviluppo dei PTOF
Programmazione e gestione del servizio di trasporto scolastico
Programmazione e gestione del servizio di refezione scolastica (mensa)
Gestione della misura regionale di sostegno economico per l’acquisto dei libri di testo
Gestione ed assegnazione delle cedole librarie per la scuola primaria