Servizi Sociali e Politiche del lavoro

Servizi Sociali e Politiche del lavoro

Cosa fa

  • Predisposizione atti monocratici - avvisi pubblici per conferimento nomine che non rientrino nella competenza specifica di altro settore;
  • Promozione di iniziative tese alla integrazione scolastica, socializzazione e sviluppo del livello culturale dei portatori di handicap;
  • Recupero della tossicodipendenza;
  • Lotta all’alcolismo;
  • Iniziative a favore di minori e per il recupero ed integrazione di minori soggetti a rischio di devianza e per la dispersione scolastica;
  • Attuazione di progetti nel settore socio-assistenziale per l’accesso a finanziamenti europei, nazionali e regionali;
  • Prosecuzione dell’attività del progetto “affido”;
  • Gestione finanziamenti speciali;
  • Centro Diurno per Disabili: individuazione ubicazione ed affidamento della gestione mediante specifica convenzione;
  • Procedure amministrative per il rilascio delle pensioni di invalidità civile
  • Erogazione servizi a portatori di handicap e anziani;
  • Servizio inserimento lavorativo;
  • Iniziative ed attività ricreative e culturali in favore di anziani (università della terza età – estate dell’anziano – soggiorni climatici – gite ed escursioni);
  • Contributi ad indigenti, emigrati e ad istituzioni;
  • Gestione e funzionamento del Centro Polivalente per Anziani;
  • Erogazione di contributi economici comunali e regionali che non siano di competenza dell’ambito territoriale;
  • Rapporti con il Coordinamento Istituzionale, con sede in Altamura (Comune Capofila) per l’attivazione dei Piani Sociali di Zona del distretto Socio Sanitario della ASL BA e con gli altri Comuni facenti parte del distretto socio-sanitario (Altamura, Gravina, Poggiorsini) per l’attuazione del Piano Sociale di Zona;
  • Partecipazione ai lavori dell’Ufficio di Piano e predisposizione di atti e provvedimenti necessari alla realizzazione delle finalità e degli scopi del Piano Sociale di Zona, per quanto di competenza di questo Comune;
  • Promozione, e assegnazione di nuovi alloggi IACP;
  • Contributi canone di locazione ex legge 431/98;
  • Gestione PUA, URP e sportello informagiovani;
  • Gestione funzionale dei soli beni mobili attinenti l’area di interesse del settore.

Fa parte di

Uffici

Sezione dedicata agli Uffici di Città, gli uffici aperti al pubblico e gli uffici assistenziali.

Area di riferimento

3^ Settore Servizi Socio Culturali

Piazza Papa Giovanni Paolo II, 70029

Immagine

Assessore

Responsabili

Persone

Dove

Piazza Papa Giovanni Paolo II
Piazza Papa Giovanni Paolo II - 70029

Orari di apertura

Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 7.30 alle ore 14.00

Il Martedì pomeriggio dalle ore 15.30 alle 19.00

Contatti

Telefono Ufficio Servizi Sociali e Politiche del Lavoro
0803033349
PEC Ufficio Servizi Socio Culturali
sociali.cultura@pec.comune.santeramo.ba.it

Documenti

Ulteriori informazioni

Giorni, Orari per il Pubblico

dal Lunedì al Venerdì dalle 09.00 alle 12.00
Martedì pomeriggio dalle 16.00 alle 18.00

Ultimo aggiornamento

01/07/2025, 18:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri