Iscrizione/cancellazione albo scrutatori

  • Servizio non attivo
Albo scrutatori

A chi è rivolto

Cittadini Italiani Maggiorenni

Come fare

La persona interessata deve presentare o spedire un’unica domanda in carta semplice al Settore Elettorale (e' disponibile un modulo anche presso l'Ufficio Relazioni con il Cittadino o presso l'Ufficio Elettorale) entro il 30 novembre

Cosa serve

Requisiti richiesti per essere iscritti all'Albo degli Scrutatori : essere elettore, età minima 18 anni, residenza nel comune nelle cui liste si chiede l'iscrizione, almeno il possesso del diploma di scuola media inferiore

Non possono chiedere l'iscrizione: i dipendenti del Ministero dell'Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti, gli appartenenti alle Forze Armate (escluso Polizia di Stato), i medici provinciali e condotti, gli ufficiali sanitari, i segretari comunali, i dipendenti del Comune addetti a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali, i candidati alle elezioni per le quali si svolgono le votazioni.

Cosa si ottiene

Il Settore Elettorale rilascia,a richiesta dell’ interessato, anche certificati di presenza in servizio dopo l'espletamento delle votazioni.

Tempi e scadenze

30 giorni

Accedi al servizio

Puoi richiedere l’iscrizione al Servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

1° Settore - Affari Generali

Piazza Dott. Simone, 8, Santeramo in Colle, 70029

Immagine
Argomenti:

Ultimo aggiornamento

05/03/2025, 12:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri