Giovedì, 06 Giugno 2024 09:50

Green Factor Challenge "iTEG Special Edition" che si terrà a Lecce il 19 giugno, in occasione della 4° tappa di iTEG nei giorni 19-20 giugno

AAA Cercasi aziende pugliesi di tutta la filiera turistica e DMO per partecipare alla Green Factor Challenge "iTEG Special Edition" che si terrà a Lecce il 19 giugno, in occasione della 4° tappa di iTEG nei giorni 19-20 giugno, l'evento nato per Ri-Disegnare il Turismo Enogastronomico Italiano. 
L'A.Re.T. Pugliapromozione ha concesso il Patrocinio per l'evento gratuito iTEG, poiché crede fortemente nel Prodotto turistico Enogastronomico.

Grazie a questa special edition, ci sarà una pre-selezione delle migliori case-history pugliesi che potranno partecipare alla “Top 100 Stories Awards”, la competizione più importante a livello internazionale sul turismo responsabile, promossa da Green Destinations, la cui cerimonia si tiene ogni anno all’ITB Berlino da oltre 10 anni.

Cos'é la Green Factor Challenge?
Si tratta di un WORKSHOP in modalità SFIDA in cui i "concorrenti" si cimenteranno in un nuovo modo di fare storytelling, più responsabile ed inclusivo, che racconti le aziende turistiche e i territori attraverso voci diverse, che sia in grado di aprire le menti e trasformare le relazioni, ma senza dimenticarsi di coinvolgere anche i viaggiatori, le comunità e le reti locali.

Per iscriverti al gioco/sfida del 19 giugno dalle h 15.00 alle h 18.00, vai su www.eventbrite.it/e/893717482047/?discount=WeAreInPuglia, leggi tutti i dettagli e iscriviti: verrai contattato telefonicamente per passare la prima fase della selezione e assicurarti un posto in questa edizione.

Cos'é iTEG?
iTEG è uno degli obiettivi del progetto TEGing, alla sua quarta edizione e quinta tappa dopo esser stati anche a Roma e a New York.
Le 10 parole chiavi di TEGing sono: cooperazione, coopetizione, sostenibilità, inclusione, accessibilità, formazione, comunicazione, storytelling, territorio, innovazione. Uno degli obiettivi principale di TEGing è costruire un'offerta turistica enogastronomica italiana forte ed etica, strutturata e di qualità, attraverso la nascita di reti, collaborazioni e partnership composte da persone che condividono gli stessi valori di rispetto e amore per il proprio territorio e che lavorano ogni giorno per la valorizzazione del patrimonio italiano materiale e immateriale.

L'evento iTEG é gratuito e rivolto a tutti gli operatori del settore turistico-enogastronomico. Per iscriverti e scoprire tutte le attività dei due giorni, vai su www.i-teg.it
Partecipa all'evento