PUMS - Piano Urbano della Mobilità Sostenibile

Dettagli della notizia

PUMS - Piano Urbano della Mobilità Sostenibile

Data:

26 novembre 2024

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Il PUMS, in quanto strumento strategico nel contesto del settore dei trasporti e della mobilità, rappresenta una guida a lungo termine che orienta le decisioni dell'Amministrazione nel campo della mobilità. Esso si integra con altri strumenti settoriali e/o di valenza operativa (cfr. Piano Urbano del Traffico, Piano Comunale della Mobilità Ciclistica) ed è coerente con gli strumenti di pianificazione territoriale (cfr. Piano Urbanistico Generale) e ambientale (cfr. adesempio Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile e il Clima).

La redazione del PUMS di Santeramo in Colle è suddivisa in tre fasi:

• Fase I – Analisi dello stato di fatto

• Fase II – Linee di indirizzo

• Fase III – Documento di Piano

La partecipazione costituisce uno degli aspetti fondamentali nel processo di elaborazione del PUMS e sarà presente in tutte le fasi di redazione del Piano. Inoltre, il processo di redazione del PUMS sarà affiancato dalla Valutazione Ambientale Strategica (VAS) e dalla valutazione di incidenza ambientale (VIncA), quest'ultima necessaria poiché il Comune di Santeramo in Colle si trova all'interno di due siti della Rete Natura 2000.

COMPILA IL SONDAGGIO

Ultimo aggiornamento

26/11/2024, 10:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri