NUOVO SITO ISTITUZIONALE: ECCO COME ACCEDERE CORRETTAMENTE AI SERVIZI ONLINE

Dettagli della notizia

Il Comune ha recentemente aggiornato il proprio sito istituzionale, progettato per essere conforme alle normative di accessibilità definite dall’Agid. Per consultare documenti, avvisi e servizi online, vi invitiamo a visitare direttamente il nuovo portale all’indirizzo: https://www.comune.santeramo.ba.it/. Al momento, alcuni risultati di ricerca su Google potrebbero ancora puntare al vecchio sito: i motori di ricerca impiegano del tempo per aggiornare l’indicizzazione dei nuovi contenuti.

Data:

04 aprile 2025

Tempo di lettura:

1 min

PNRR SITO ISTITUZIONALE
PNRR SITO ISTITUZIONALE

Descrizione

NUOVO SITO ISTITUZIONALE: ECCO COME ACCEDERE CORRETTAMENTE AI SERVIZI ONLINE

Gentili cittadini,

il Comune ha recentemente aggiornato il proprio sito istituzionale, completamente rivisitato e progettato per essere conforme alle normative di accessibilità definite dall’Agid (Agenzia per l’Italia digitale).

 Per consultare documenti, avvisi e servizi online, vi invitiamo a visitare direttamente il nuovo portale all’indirizzo: https://www.comune.santeramo.ba.it/

Al momento, alcuni risultati di ricerca su Google potrebbero ancora puntare al vecchio sito. Questo perché i motori di ricerca impiegano del tempo per aggiornare l’indicizzazione dei nuovi contenuti. Vi assicuriamo che il processo è in corso e sarà completato quanto prima.

Il nuovo portale istituzionale è stato realizzato grazie ai fondi europei del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), in particolare attraverso la misura M1C1 Bando 1.4.1 "Esperienza al cittadino".

Il progetto è stato realizzato in collaborazione con il partner tecnologico Unimatica S.p.a, che sta lavorando per l’integrazione e l’ottimizzazione dei servizi digitali per migliorare la comunicazione tra il Comune e la cittadinanza.

Ultimo aggiornamento

04/04/2025, 16:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri