Misure di sostegno economico di cui al comma 3 ART.3 della Legge Regionale n. 40/2015 – Anno d'imposta 2020

Dettagli della notizia

Misure di sostegno economico di cui al comma 3 ART.3 della Legge Regionale n. 40/2015 – Anno d'imposta 2020

Data:

26 novembre 2024

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

La Regione Puglia, con Deliberazione di Giunta Regionale n. 1432 del 13/09/2016, ha disciplinato le modalità applicative per l’accesso alle misure di cui al comma 3 dell'art. 3 della L.R. n. 40/2015, riguardanti la fruizione delle detrazioni all’addizionale regionale IRPEF per carichi di famiglia.

Si tratta di agevolazioni dirette a famiglie con più di tre figli a carico, che non possano fruire, per il livello di reddito, delle detrazioni all’addizionale regionale all’IRPEF previste dalla stessa legge di bilancio 2016 e per gli anni successivi fino ad esaurimento delle suddette somme.

Il soggetto IRPEF, per poter usufruire delle misure di sostegno economico previste dal comma 3 dell’articolo 3 della Legge Regionale n. 40/2015 (fino ad esaurimento fondi), deve presentare apposita istanza al Comune di residenza entro il 31/12/2021 (anno successivo a quello cui si riferiscono le detrazioni - 2020), utilizzando il modello allegato.

Si rammenta che il nuovo limite reddituale, solo per i figli a carico:

- in vigore dall'anno 2019, per i figli di età non superiore a ventiquattro anni, il limite di reddito complessivo per essere considerati a carico è elevato a € 4.000 al lordo degli oneri deducibili;

- nei restanti casi il limite di reddito complessivo è di € 2.840,51 al lordo degli oneri deducibili.

Per ulteriori informazioni rivolgersi al Sig. ANDREA  BOSCO - Servizi sociali

P.zza Papa Giovanni Paolo II -  I° Piano

Tel. 080/3033330

MODULO DOMANDA

 

 

Ultimo aggiornamento

26/11/2024, 10:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri