Descrizione
IN COSA CONSISTE?
E’ un format che punta su un team building esperienziale in cui vi è #cooperazione e #coopetizione allo stesso tempo: un mix tra formazione, consulenza, coaching e intrattenimento. E Il divertimento è assicurato! ;-)
Qui non si compete solo: si coopera. Si cresce.
POSTI LIMITATI!
E’ GRATUITO (previa selezione)! Max 30 posti
A CHI È RIVOLTO?
Destinazioni, Aziende e Professionisti della filiera turistica che si stanno distinguendo per iniziative sostenibili, inclusive, innovative.
Possono candidarsi:
● Strutture ricettive (Hotel, B&B, Agriturismi, Alberghi Diffusi, Resort, Villaggi Turistici, Campeggi, Case Vacanza, ecc.)
● Ristoranti, Bar, Pasticcerie, Catering
● Tour Operator, Agenzie di Viaggi
● DMO e Destinazioni
● Produttori locali (vino, olio, farine, ecc.)
● Centri congressi, Wedding Planners, Event Planners
● Guide Turistiche e Ambientali
● Dive Center, Compagnie Aeree, Crociere
● Istituti Alberghieri, ITS, Università
PERCHÉ PARTECIPARE?
● Per imparare a raccontare la propria realtà in modo più autentico, inclusivo e sostenibile, attraverso un format innovativo di storytelling e team-building esperienziale.
● Per poter essere selezionati ed avviare un percorso con Green Destinations, l’organizzazione internazionale nata per sostenere e accompagnare le destinazioni, le loro imprese e le comunità locali nel percorso verso un turismo più responsabile ed inclusivo.
● I partecipanti verranno valutati da una giuria di esperti (internazionali e nazionali) e avranno l’opportunità di accedere ai percorsi che portano alla Good Travel Story Competition (per aziende) e alla Top 100 Stories Awards (per destinazioni), presentata ogni anno all’ITB di Berlino.
● Durante la Challenge verrà presentata in anteprima la prima realtà pugliese che, dall’anno scorso, ha intrapreso questo percorso e che diventerà una fonte d’ispirazione a livello internazionale. Spoiler: non era tra i vincitori della prima edizione!
Quando: 16 maggio 2025
Dove: Castello di Nardò (Lecce)
In occasione di: i-TEG 2025 – 5ª edizione dell’evento dedicato a Ri-Disegnare il Turismo Enogastronomico Italiano.
COME CANDIDARSI:
La prima fase di selezione avviene tramite un breve colloquio telefonico con Concetta D’Emma, Rappresentante per l’Italia di Green Destinations e ideatrice del format.
Contatto diretto +39 347 6971510
Diventa la prossima Storia di Successo che ispirerà l’Italia e il mondo.
Il progetto ITEG, con la collaborazione di Green Destinations e TEGing Italia rientra tra i progetti vincitori dell'Avviso Prodotti Turistici - Finestra B dell’ARET- Pugliapromozione.