AVVISO ALLA CITTADINANZA - Piano Comunale di Protezione Civile

Dettagli della notizia

AVVISO ALLA CITTADINANZA - Piano Comunale di Protezione Civile

Data:

26 novembre 2024

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Dato atto di quanto previsto dall'art. 18, comma 2, dall'art. 31, comma 1, del Decreto Legislativo n. 1/2018 - Codice della Protezione Civile e del pragrafo 5.3.1. Pianificazione partecipata della Delibera di Giunta Regionale n. 1414/2019 - Linee Guida per la Redazione dei Piani di Protezione Civile Comunali, che prevedono la partecipazione dei cittadini, singoli o associati, al processo di elaborazione della pianificazione di protezione civile, 

SI INVITA

la cittadinanza, le Associazioni di categoria, le Associazioni del Terzo Settore e tutti coloro interessati, a fornire un contributo in merito al nuovo Piano Comunale di Protezione Civile, a visionare la relativa documentazione (sezioni descrittive, cartografie e principali norme), scaricabile dal link sottostante, ed inviare eventuali segnalazioni e/o suggerimenti all'indirizzo e-mail: protezionecivile@comune.santeramo.ba.it, entro 5 giorni dalla data di pubblicaizone del presente avviso, al fine della valutazione da parte del Servizio di Protezione Civile che, se ritenuti opportuni e/o necessari, saranno inseriti nella versione definitiva del Piano che sarà così proposto all'approvazione del prossimo Consiglio Comunale. 

Si informa che la documentazione del Piano, così come previsto nelle "Linee Guida per la Redazione dei Piani di Protezione Civile Comunali" approvate con D.G.R. n. 1414/2019, ha già ricevuto il nulla osta della Sezione Regionale di Protezione Civile, specificatamente per lo scenario del rischio idraulico e idrogeologico. 

Linl alla documentazione: https://we.tl/t-2rGJfl9p5P

Eventuali informazioni possono essere richieste all'indirizzo e-mail: protezionecivile@comune.santeramo.ba.it 

Ultimo aggiornamento

26/11/2024, 10:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri