Piano d'azione per contrastare la diffusione di Xylella fastidiosa 2021

Dettagli della notizia

Piano d'azione per contrastare la diffusione di Xylella fastidiosa 2021

Data:

26 novembre 2024

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Il Piano di Azione anti Xylella approvato dalla Giunta Regionale Pugliese il 6 aprile scorso e pubblicato il 20 aprile 2021, nel BURP, rende obbligatori anche nel nostro Comune come in tutta la regione interventi di lavorazione dei terreni: "arature, fresature, erpicature o trinciature delle erbe. Il controllo delle erbe infestanti tramite la trinciatura risulta meno efficace nella riduzione della popolazione della sputacchina rispetto alla lavorazione del terreno". L’obiettivo è fermare la diffusione del batterio agendo sulla circolazione del vettore, la “sputacchina”, che vive sulle erbe spontanee.


Il piano regionale prevede che “dal 10 aprile al 10 maggio 2021, è obbligatorio in tutto il territorio regionale eseguire le lavorazioni dei terreni per eliminare gli stadi giovanili del vettore. Le lavorazioni dei terreni devono essere eseguite da: proprietari/conduttori di terreni agricoli; proprietari/gestori (privati e pubblici) delle superfici agricole non coltivate, aree a verde pubblico, bordi delle strade, canali, superfici demaniali. La presente misura fitosanitaria non va applicata nei terreni con colture erbacee in atto quali cereali, proteaginose, colture orticole da pieno campo e industriali, colture foraggere e colture floricole”.


Si rimanda per ogni attività ad un'attenta lettura del "Piano d'azione per contrastare la diffusione di Xylella Fastidiosa

Ultimo aggiornamento

26/11/2024, 10:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri