Competenze
- Rappresentanza dell'ente:
Il sindaco rappresenta il comune in tutte le sue relazioni esterne e interne.
- Organizzazione e presidenza della Giunta:
Il sindaco convoca e presiede la Giunta comunale, nominando gli assessori e, eventualmente, un vicesindaco.
- Organizzazione e presidenza del Consiglio Comunale:
Se non vi è un Presidente del Consiglio, il sindaco convoca e presiede anche il Consiglio Comunale.
- Vigilanza sui servizi e uffici comunali:
Il sindaco sovrintende al funzionamento dei servizi e degli uffici comunali, assicurandone l'efficienza e l'efficacia.
- Emanazione di atti amministrativi:
Il sindaco può adottare atti amministrativi, compresi provvedimenti contingibili e urgenti in caso di necessità e urgenza, nel rispetto delle leggi e dei regolamenti.
- Nomina e revoca degli assessori:
Il sindaco nomina e può revocare gli assessori, comunicando le decisioni al Consiglio Comunale.
- Rappresentanza del Comune presso enti e istituzioni:
Il sindaco, sulla base degli indirizzi stabiliti dal Consiglio, nomina, designa e revoca i rappresentanti del comune presso enti, aziende e istituzioni.
- Funzioni di ufficiale di governo:
Il sindaco svolge anche funzioni attribuitegli dalla legge come ufficiale di governo, tra cui la tenuta dei registri di stato civile, le funzioni in materia di anagrafe, leva militare e statistiche, e le funzioni in materia di ordine e sicurezza pubblica.
- Poteri in caso di emergenza:
In caso di emergenze sanitarie, di igiene pubblica o di altre situazioni di pericolo, il sindaco può adottare ordinanze contingibili e urgenti per tutelare la salute pubblica e la sicurezza urbana.
- Nomina dei responsabili di uffici e servizi:
Il sindaco nomina i responsabili degli uffici e dei servizi comunali.
- Controllo sull'attività degli assessori e degli uffici:
Il sindaco esercita poteri di indirizzo, vigilanza e controllo sull'attività degli assessori e delle strutture gestionali ed esecutive.
- Partecipazione alla programmazione e pianificazione:
Il sindaco, con il contributo del Consiglio e della Giunta, partecipa alla programmazione e pianificazione delle attività comunali.
- Interrogazioni e mozioni:
Il sindaco risponde, entro trenta giorni, alle interrogazioni e alle mozioni presentate dai consiglieri comunali.
- Poteri di vigilanza sull'attività degli uffici e dei dipendenti:
Il sindaco vigila sull'attività degli uffici e dei dipendenti comunali.