Santeramo in Colle punta sulla valorizzazione del Patrimonio Enogastronomico: aperte le iscrizioni al corso ITS Academy AgriPuglia

Dettagli della notizia

Con grande entusiasmo l’Amministrazione Comunale COMUNICA l’avvio del nuovo corso ITS Academy AgriPuglia (Istituto Tecnico Superiore) con profilo di TECNICO SUPERIORE PER LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ENOGASTRONOMICO.

Data:

09 settembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Stemma Santeramo HQ
Stemma Santeramo HQ

Descrizione

Il corso, realizzato in collaborazione con istituzioni, imprese del settore e realtà formative di eccellenza, mira a formare figure professionali altamente qualificate in grado di promuovere e valorizzare le tradizioni enogastronomiche del nostro territorio, attraverso competenze innovative e sostenibili.
Caratteristiche del Corso ITS:

  1. Durata: 2 anni;
  2. Ore di formazione: 2000 ore, di cui una parte pratica direttamente in azienda;
  3. Competenze acquisite: gestione della produzione agricola, tecniche di trasformazione agroalimentare, gestione della qualità e sicurezza alimentare, innovazione e sostenibilità nel settore agroindustriale;
  4. Destinatari: diplomati e professionisti che desiderano aggiornarsi o specializzarsi nel settore;
  5. Sbocchi professionali: responsabili di produzione, tecnici di laboratorio, esperti in sicurezza alimentare, manager di aziende agroalimentari, specialisti in tecnologie per l’agricoltura di precisione; il tasso occupazionale generale per il settore delle attività culturali-turismo è dell'87%.

     

Per rilanciare il tessuto economico locale e offrire nuove prospettive di lavoro concrete e qualificate non possiamo prescindere dall’investire nella formazione specialistica – dichiara Maria Antonietta Tangorra assessore alle attività produttive, sviluppo economico e politiche del lavoro. - Il settore enogastronomico è un patrimonio identitario e un volano di sviluppo: con questo corso vogliamo creare professionalità capaci di innovare e valorizzare i prodotti tipici, favorendo così anche l’occupazione e la crescita delle imprese del territorio. L’iniziativa si inserisce nelle politiche attive del lavoro promosse dall’Amministrazione, volte a contrastare la disoccupazione e a favorire l’incontro tra domanda e offerta qualificata. Il percorso formativo prevede una solida preparazione teorica integrata da tirocini presso aziende leader del settore, e non solo, per garantire un ingresso diretto nel mondo del lavoro.
Il corso ITS si terrà a Santeramo in Colle, nella sede dell’I.I.S.S. “Pietro Sette” in via F.lli Kennedy, 7.
Per maggiori informazioni e per iscriversi, visitare il sito web https://iscrizioni.itsagroalimentarepuglia.it/2025-27 o contattare il numero 0803033329.

Ultimo aggiornamento

09/09/2025, 10:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri