Assetto e Tutela del Territorio

Assetto e Tutela del Territorio

Martedì 28 settembre 2021 - Ore 16.00

PMCC: AL VIA LA REDAZIONE DEL PIANO DIMOBILITÀ CICLISTICA E CICLOPEDONALE

Intervengono:

PROF. FABRIZIO FLAVIO BALDASSARRE Sindaco di Santeramo in Colle

ING. ROSSELLA PORFIDO Assessore ad Urbanistica e Pianificazione Strategica

ING. OTTORINO STELLA RUP Comune di Santeramo in Colle 

ING. MAURIZIO DIFRONZO e team di pianificazione di Elaborazioni Srl

Sono invitati a partecipare le Associazionidi categoria e liberi cittadini, interessatia confrontarsi sui temi della mobilità pedonale e ciclistica

Incontro online su piattaforma ZOOM Partecipazione libera con obbligo di registrazione al link:https://bit.ly/3AgMAWs entro le ore 13.00 del giorno previsto per l’incontro.

Martedì, 31 Agosto 2021 07:08

CONFERENZA CITTADINA PUG - 03 SETTEMBRE 2021

Si comunica che è indetta per il giorno Venerdì 03 settembre 2021 - ore 18,00 presso la Biblioteca comunale “G. Colonna” una  Assemblea informativa propedeutica alla Conferenza di Servizi per l’approvazione definitiva del PIANO URBANISTICO GENERALE. 

Il Dirigente del Settore “Assetto, tutela del territorio opere pubbliche e patrimonio” rende noto che:

-      ai sensi dell’art. 10 della Legge n. 353/2000, è stato predisposto il “Catasto delle aree percorse dal fuoco” dall’anno 2000 all’anno 2020;

-      tale “catasto” è costituito dalla Tav. 1 (elenco definitivo delle aree percorse dal fuoco negli anni tra il 2000 ed il 2020);

-      tale elaborato è affisso all’Albo Pretorio del Comune di Santeramo in Colle a partire dal 27/08/2021 per trenta giorni consecutivi;

-      i cittadini interessati, ai sensi dell’art. 10 della Legge n. 353/2000, possono presentare osservazioni entro i trenta giorni di pubblicazione;

-      decorsi i trenta giorni di pubblicazione, il Comune valuta le eventuali osservazioni e approva in via definitiva il “Catasto delle aree percorse dal fuoco”.

INVITALIA S.p.A., l’Agenzia Nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa, ha indetto, quale Centrale di Committenza per conto del Commissario Straordinario ex articolo 41, co. 2 -bis, della L. n. 234/2014, per il coordinamento e la realizzazione degli interventi necessari all’adeguamento alla vigente normativa delle discariche abusive, oggetto della sentenza di condanna della Corte di Giustizia dell’Unione Europea del 2 dicembre 2014 (causa c-196/13), una procedura di gara aperta ex articolo 60 del D.Lgs. 50/2016 per l’affidamento dei Lavori di “BONIFICA E MESSA IN SICUREZZA PERMANENTE E RIPRISTINO AMBIENTALE DELLA EX DISCARICA COMUNALE IN LOCALITÀ “MONTEFREDDO” NEL COMUNE DI SANTERAMO IN COLLE (BA)” CIG: 8498052E58 - CUP: D86J12000580003, per l’importo di € 997.375,17, IVA esclusa, di cui € 25.426,50 per oneri da protocollo di legalità non ribassabili ed € 14.974,56 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso. La predetta gara è stata aggiudicata all’Operatore Economico GEO IMPIANTI E COSTRUZIONI S.R.L., per l’importo complessivo diINVITALIA S.p.A., l’Agenzia Nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa, ha indetto, quale Centrale di Committenza per conto del Commissario Straordinario ex articolo 41, co. 2 -bis, della L. n. 234/2014, per il coordinamento e la realizzazione degli interventi necessari all’adeguamento alla vigente normativa delle discariche abusive, oggetto della sentenza di condanna della Corte di Giustizia dell’Unione Europea del 2 dicembre 2014 (causa c-196/13), una procedura di gara aperta ex articolo 60 del D.Lgs. 50/2016 per l’affidamento dei Lavori di “BONIFICA E MESSA IN SICUREZZA PERMANENTE E RIPRISTINO AMBIENTALE DELLA EX DISCARICA COMUNALE IN LOCALITÀ “MONTEFREDDO” NEL COMUNE DI SANTERAMO IN COLLE (BA)” CIG: 8498052E58 - CUP: D86J12000580003, per l’importo di € 997.375,17, IVA esclusa, di cui € 25.426,50 per oneri da protocollo di legalità non ribassabili ed € 14.974,56 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso. La predetta gara è stata aggiudicata all’Operatore Economico GEO IMPIANTI E COSTRUZIONI S.R.L., per l’importo complessivo di€ 707.517,28, oltre IVA, di cui € 667.116,22 per l’esecuzione dei lavori, € 25.426,50 per oneri da protocollo di legalità non ribassabili ed € 14.974,56 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso. Numero operatori partecipanti: 57. Il presente avviso è stato pubblicato sulla G.U.U.E e sulla G.U.R.I. Il Responsabile Unico del Procedimento: Ing. Michele Casinelli

ESITO AVVISO DI INDIVIDUAZIONE OPERATORE ECONOMICO PROCEDURA NEGOZIATA ACCORDO QUADRO

Nell’ambito della redazione del PUMS - Piano Urbano per la Mobilità Sostenibile della Città Metropolitana di Bari, con il quale saranno definite strategie ed azioni che permetteranno di incrementare gli spostamenti sostenibili e migliorare l’accessibilità, la sostenibilità, la vivibilità e la sicurezza delle nostre città, vi proponiamo di compilare, in modalità anonima, il questionario d’indagine sulle vostre abitudini di spostamento quotidiane, casa-lavoro, casa-scuola e svago, per poter contribuire alla redazione del Piano ed orientare le scelte progettuali. Rispondere al questionario è un importante atto di partecipazione che permette di individuare le vostre necessità e gli obiettivi per voi realmente importanti. 

Il questionario è disponibile a questo link: https://www.pumscmbari.it/questionario-cittadini/ e sarà possibile rispondervi entro il 20 GIUGNO 2021.

#PUMSCMB

#mobilitasostenibile

#casalavoro #casascuola