Elezioni del 12 giugno 2022: Esercizio del voto a domicilio per gli elettori POSITIVI AL COVID

Dettagli della notizia

Elezioni del 12 giugno 2022: Esercizio del voto a domicilio per gli elettori POSITIVI AL COVID

Data:

26 novembre 2024

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Si informa che gli elettori interessati che si trovano in una delle situazioni cui all’art. 4, comma 1, del decreto-legge n. 41/22 (POSITIVITA' AL COVID) per esercitare il diritto di voto devono far pervenire al Sindaco (mediante mail dedicata elettorale@comune.santeramo.ba.it ) :

a) una dichiarazione in cui si attesta la volontà di esprimere il voto presso il proprio domicilio, indicando con precisione l’indirizzo completo del domicilio medesimo ed un contatto telefonico;

b) un certificato, rilasciato dal funzionario medico designato dai competenti organi dell’azienda sanitaria locale, in data non anteriore al 29 maggio p.v. (14° giorno antecedente la data della votazione), che attesti l’esistenza delle condizioni previste dal decreto-legge per il diritto al voto domiciliare (trattamento domiciliare o condizioni di isolamento per Covid-19). A tal fine, le Asl di Bari hanno specificato che è possibile utilizzare anche gli attestati telematici di isolamento domiciliare prodotti dal database Regionale IRIS - Infections Regional Informazion System - PUGLIA, in quanto detta attestazione soddisfa tutti i requisiti formali e sostanziali di un certificato medico.

Si ribadisce che tali dichiarazioni devono pervenire esclusivamente via email a: elettorale@comune.santeramo.ba.it ENTRO E NON OLTRE LE ORE 18 DEL 11/06/2022, tanto per consentire l’attività di organizzazione e raccolta del voto da parte degli aderenti della Protezione Civile.

Si precisa che NON saranno accolte domande indirizzate ad indirizzi mail differenti o DOPO la data sopraindicata e che gli elettori devono già esser muniti di tessera elettorale.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l'Ufficio Elettorale del comune tel. 080/3037917. Tutte le istanze già protocollate a mani o inviate all'Ufficio Protocollo antecedentemente alla pubblicazione del presente comunicato non devono essere rinviate in quanto già gestite dall'Ufficio.

Ultimo aggiornamento

26/11/2024, 10:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri