Ufficio SERVIZIO SVILUPPO ECONOMICO
COMPETENZE UFFICIO
Servizio Sviluppo Economico:
- attuazione Piano Commerciale; - patrocinio nel settore commerciale e artigianale; - esercizio delle competenze comunali in relazione alle autorizzazioni, licenze e certificazioni inerenti le attività commerciali, ricettive e pubblici esercizi; - Attuazione progetti Comunitari in materie di competenza: - adesione alle iniziative di promozione turistica e di marketing territoriale, anche in collaborazione con i comuni limitrofi; - gestione di mercati settimanali, scoperti, luoghi di sosta, fiere e sagre ricorrenti; - concessione di posteggi sui mercati e luoghi di sosta sanzioni disciplinari e ordinanze; - fissazione dei turni di chiusura degli esercizi pubblici e commerciali e provvedimenti sindacali in materia di orari dei negozi; - cura istruttoria commissione comunale di vigilanza pubblico spettacolo e suo funzionamento; - disciplina di attività di spettacoli viaggianti e cura istruttoria pratiche; - istruttoria, trattazione e rilascio autorizzazioni inerenti la polizia amministrativa, relative all’esercizio di alcuni mestieri e professioni, fra i quali, a titolo meramente esemplificativo:
- gestione Amministrativa PIP: I P.I.P. del Comune di Santeramo in Colle si estende su una vasta area che si estende sul lato destro di via Gioia in direzione di Gioia de Colle. L'area è suddivisa in 219 lotti di cui 111 nel vecchio PIP e 108 nel nuovi PIP. L'Ufficio P.I.P. espleta le procedure di assegnazione delle aree, controlla la completezza della documentazione di ogni pratica, provvede alle variazioni di assegnazione, alle revoche e ad ogni altra procedura con esclusione della parte urbanistica. - Ordinanze – ingiunzioni
|
![]() |
Comune di Santeramo in colle Piazza Giovanni Paolo II RESPONSABILE: Spec. Amm.vo Giuseppe FRACCALVIERI (080 3033329) IMPIEGATI: sig. Erasmo ORLANDO (080 3033327) Visualizza mappa |
Giorni, Orari per il Pubblico Lunedì Mercoledì Giovedì dalle 10.00 alle 12.00 AVVISO IMPORTANTE Il Responsabile del Servizio AA.PP.-Commercio-Annona-P.A. comunica che nella sezione modulistica è possibile scaricare i nuovi modelli di S.C.I.A. (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) relativo alle attività commerciali. Si fa presente che, in base all'art. 19 della L. 241/1990 modificato dall'art. 49 della L. 122/2010 entrata in vigore l'01.08.2010, la S.C.I.A. ha sostituito la D.I.A. (Denuncia di Inizio Attività). Le principali novità riguardano:
|